Visualizzazione post con etichetta PRESENTAZIONE 2008/2009. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PRESENTAZIONE 2008/2009. Mostra tutti i post

27/09/2008 :STASERA A BRESCIA COMINCIA IL CAMPIONATO ANCHE PER IL CRAL DALMINE

Stasera a Brescia inizia anche il campionato della Cral Dalmine..
Dopo la brillante salvezza della passata stagione la rosa della squadra è stata riconfermata ma è nostra intenzione inserire nel corso del campionato giocatori provenienti dal nostro settore giovanile per dare loro la possibilità di crescere e costruire una solida base per il futuro. Per il terzo anno consecutivo la guida tecnica sarà affidata a Cristian Maffioletti. Questa la rosa completa della squadra di Serie C Regionale: Nome Ruolo altezz(cm) anno Benaglia Daniele play/guardia 183 1981 Colleoni Marco guardia 180 1989 Como Gabriele guardia 185 1977 Como Matteo play 183 1982 Gerbelli Francesco play 185 1978 Locatelli Andrea ala 188 1978 Lodovici Fabio guardia 185 1986 Manenti Francesco ala 195 1980 Ndiaye Amadou centro 205 1976 Perna Andrea play 180 1983 Prettato Cristian ala 195 1982 Ravasio Stefano centro 197 1984 Sorzi Matteo centro 195 1976 Tantillo Massimiliano ala 188 1987 Zucchinali Maurizio guardia 182 1975
La squadra ha iniziato gli allenamenti il 24 agosto e l'esordio in campionato è previsto per sabato 27 settembre 2008 -ore 20.30/Palasport di Montichiari BS- contro la compagine Team Exodus.
La nostra speranza è quella di ripetere il campionato della passata stagione centrando una tranquilla salvezza.
Le partite casalinghe saranno disputate presso la palestra della scuole Aldo Moro a Mariano la domenica alle ore 18.00.

Questi i prezzi per assistere alle gare interne:

ingresso alla partita (biglietto): 4,00 Euro
abbonamento intero (15 partite di Regular Season più eventuali Playoff/playout): 40,00 Euro
abbonamento a 5 partite (a scelta dell'abbonato): 15,00 Euro
ingresso gratuito per: ragazzi under 16 - Soci CRAL DAlmine - Dipendenti TenarisDalmine.

E' ripresa, inoltre, anche l'attività del settore giovanile. Queste le squadre che parteciperanno ai campionati giovanili 2008-2009:

Under 19 - allenatore Fagiani Diego
Under 17 - allenatore Tironi Stefano
Under 15 - allenatore Domenghini Claudio
Under 14 - allenatore Colleoni Roberto
Under 13 - allenatore Lupini Giordano
Minibasket - istruttore Colleoni Marco

La nostra struttura societaria è la seguente:
Maffeis Eugenio: Presidente
Mola Roberto: Vicepresidente
Centurelli Mauro: Dirigente Responsabile
Frigeni Enrico: General Manager
Maffi Santino: Segretario
Ceresoli Marco: Team Manger C Regionale e addetto stampa
Lupini Giordano: responsabile settore giovanile
Belli Roberto: Dirigente C Regionale e statistiche
Foiadelli Walter : Dirigente C Regionale e settore giovanile
Perna Sergio: Dirigente addetto agli arbitri C Regionale
D'Angelo Carmine fotografo ufficiale
Biava Franco: responsabile impianto di gioco


Per altre informazioni è possibile fare riferimento collegandosi al sito web ufficiale www.craldalminebasket.it oppure contattandoci direttamente.
(ufficio stampa craldalminebasket)

26/09/2008 : PRESENTAZIONE DEL LUSSANA

Inizia la nuova stagione del Lussana Basket Bergamo..


Ricomincia l'avventura nella nuova serie C regionale (ex C2) del Lussana, che, parzialmente rinnovata, non nasconde le proprie ambizioni di alta classifica. Via, per cessata attività, alcuni senatori la dirigenza lussanina li ha rimpiazzati con i più giovani Andrea "Lombo" Colombo (classe 1984, guardia, 185 cm da Gorle), Andrea Mora (1985, ala, 200 cm dall'Excelsior) e Alberto Galbiati (1985, ala/centro, 202 dall'Ombriano), lasciando spazio anche per i giovani del vivaio Robert Nyim (1991, play), Stefano Longo (1992, play/guardia) e Andrea Mino' (1993, ala). Mauro Caffi (1978, play, 178 cm), Gianluca "Bubu" Burini (1972, guardia, 188 cm), Andrea Correale (1983, ala, 194 cm) e Mattia Parsani (1988, ala, 190 cm) assieme agli "espertissimi" Ricky Invernizzi (1968, play, 188 cm), Johnny Zonca (1965, ala, 195 cm) e Domenico "Capitan" Cefis (1963, centro, 202 cm) completano l'organico guidato da Silvio Devicenzi. Una considerazione particolare per Davide Morlotti (1972, centro, 198 cm) fuori per "non si sa quanto" a causa di una ernia che ormai si trascina da parecchi mesi e che costringerà ad un assestamento tecnico diverso rispetto alle previsioni estive. Le amichevoli (Nembro, Verdello e Inzago) ed il torneo "Città di Bergamo" hanno evidenziato la forza perimetrale di questo gruppo che, priva di un centro titolare, ha dovuto fare del contropiede ed del tiro da fuori la sua prerogativa pricipale. L'esordio in campionato non è dei più semplici. Subito al via il forte Bancole (Mn) che lo scorso anno prese il posto del Lussana nei play off, poi in casa del Mornico (Bg) di coach Carioli che, battuto nella finale del torneo cittadino per un soffio, avrà il dente avvelenato, in casa il giovane Seregno (Mi) e quindi ad Orzinuovi (Bs), altra compagine che ha allestito un roster formidabile per il salto di categoria. "Sono convinto di avere a disposizione - dice coach Devicenzi - un gruppo affidabile e soprattutto allenabile. I dirigenti hanno inseguito con tenacia i nuovi arrivati ed hanno vestito la maglia bianco-verde ai migliori prospetti bergamaschi che c'erano sulla piazza. La squadra è molto equilibrata e, aspettando il rientro di Morlotti, cercheremo di sopperirne la mancanza con dedizione difensiva e gioco periferico". La prima palla a due contro il Bancole venerdì 26 settembre alle 21.15 alla palestra Pesenti di via Ozanam 27 a Bergamo. Lo spettacolo (speriamo divertente) inizia.




Vai Lussana!




(S.DV)