27/09/2008 :IL PRIMO VENERDI DI CAMPIONATO

IL PRIMO VENERDI DI CAMPIONATO
3 vittorie esterne ed una casalinga e' il bilancio delle prime 4 partite del Girone A di C Regionale. Per le bergamasche una vittoria ed una sconfitta, aspettando stasera Mornico e Dalmine.

Ecco i risultati della serata:

Grizzly Lussana Bergamo – Latterie Virgilio Bancole 65-72
Grizzly Lussana Bergamo (15/53; 7/20; TL14/17): Burini 6 (2/8;0/1;2/2), Caffi 9 (0/8;3/6;-), Marco Mora 8 (1/7;2/7;-), Galbiati 5 (1/5;1/3;-), Andrea Colombo 14 (5/10;0/2;4/6;9fs; 7r;3rec), Correale 10 (4/7;-;2/2;7r), Invernizzi 4 (2/5;-;-), Parsani 2 (0/3;-;2/2), Cefis 7 (-;1/1;4/5), Ntim ne. All.re Silvio De Vicenzi


Latterie Virgilio Basket Bancole: Padovani, Rizzi, Tonolli 12, Steccanella 2, Baroni 8, Malagodi, Sassi 18, Pizzoli, Borretti 28, Ghirardini 4. All.re Stefano Trazzi.

Bella partita alla Pesenti, dove la squadra di Devicenzi gioca due ottimi primi quarti contro l'ostica formazione mantovana. Grazie alle accelerazioni di Colombo e Correale raggiungono anche il +16 prima del riposo. Nel terzo quarto cambia la musica, e l'esperienza di Sassi, dominatore sotto le plance e 4 bombe consecutive della guardia ex Salo' Borretti permettono l'aggancio e il sorpasso. Prossimo appuntamento per la squadra bergamasca e' domenica,nel primo derby di stagione contro Mornico (impegnata stasera in quel di Cremona).

Pilomat Virtus Gorle – Simecomm Ombriano 81-76

Virtus Gorle:Nissoli 5, Braga 3, Signorelli 11, Calvo 9, Mazzoleni 15, Carrara 3, Corna 15, Cornolti n.e., Ghisleni 6, Capelli 8. All. re Bissola

Ombriano:Bassi 6, Cerioli 5, Priori 25, Piloni 1, Malusardi 2, Velardo 18, Zaninelli, Guerini 6, Poli 13, Cattaneo.All. re Zanotti

Ottima vittoria della Virtus Gorle che vince in casa contro un rimaneggiato Ombriano. Per gli ospiti pesano sicuramente le assenze dei bergamaschi Medolago e Maccapanni. Inizia subito forte la formazione di Bissola grazie ad un ispirato Signorelli e la potenza fisica di Mazzoleni. L'allungo arriva subito portandosi dopo pochi minuti sul +10. La buona difesa,la potenza fisica sotto canestro e l'efficacia nei tiri dai 6,25 mantengono il risultato costante di una decina di punti, nonostante le accelerazioni di Priori e i movimenti di potenza di Velardo. Nel terzo quarto Gorle prova la fuga, e sono due contropiedi consecutivi sull'asse Braga (5 ass) - Mazzoleni a portare il massimo vantaggio del +14. La partita prosegue dove l'Ombriano non riesce a recuperare, anche se i problemi di falli di Signorelli,Mazzoleni e un positivo Corna cominciano a condizionare e non poco il match. Alla fine escono per 5 falli entrambi i lunghi e Ombriano comincia un'inaspettata rimonta. Portandosi a -2 a 40 secondi dal termine. L'azione decisiva passa dalle mani del leader della formazione biancoverde, e Calvo, risponde con una bomba da 7 metri e mezzo che chiude definitivamente la partita.
MVP Pietrone Mazzoleni,ma i lampi di Calvo, che ha giocato praticamente con una mano per 36 minuti sono davvero da grande leader,per da segnalare anche gli 11 rimbalzi.
Prossimo impegno del Gorle sara' il secondo derby di giornata a Dalmine domenica prossima.

Basket Desenzano – Pallacanestro Orzinuovi 90-91

Orzinuovi sbanca Desenzano in una partita stra combattuta, in evidenza, il trevigliese se non capitano della formazione di coach Panena Cozzi, autore di 21 punti e l'ex Costa Volpino e Bluorobica Elvis Vacchelli.

Verolese – Diemme Trade Cremona 101-103 dts

Altra partita combattutissima,risolta solamente dopo un tempo supplementare. Decisivo Mathias Chahab, che parte subito forte anche in vista della classifica marcatore... Il suo score parla chiaro, 44 punti a referto con 20 su 22 ai tiri liberi!
(R.B)

Nessun commento:

Posta un commento